Il Rifugio Aronte fu il primo rifugio costruito sulle Apuane: venne eretto nel 1902 dalla Sezione Ligure del Cai; inoltre e' anche quello che si trova a maggior quota. Dopo anni di abbandono, ora lo gestisce il Cai di Massa, che lo ha ottenuto in comodato gratuito per trenta anni dal Cai di Genova. Si trova nei pressi del Passo della Focolaccia, fra il monti Cavallo e Tambura: un tempo quest'area era verde e ricca di pascoli, ora e' dilaniata dalle cave. Il nome e' quello dell’indovino Aronte, citato da Dante nella Divina Commedia (Inferno: Canto XX vv 45 - 52): Aronta e' quei ch’al ventre li' s’atterga che nei monti di Luni, dove ronca lo Carrarese che di sotto alberga, ebbe tra’ bianchi marmi la spelonca per sua dimora onde a guardar le stelle e’l mar non li era la veduta tronca Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per il Rifugio Aronte ha inizio da Campocatino: tempo necessario a compiere il percorso 3 h. e 15 minuti, dislivello 672 metri. |